LiGHTWALL™ Workshop tecnici di fotografia

Lightwall™ Workshop di fotografia sia tecnico/formativo che glamour/attraente… a grande richiesta 2 NUOVE DATE domenica 15/3 e domenica 29/3 con la stupenda “Stelladiplastica” per la prima volta a Padova!

_Locandina WS Lightwall PD29032015 17022015 ULTIMO 1

Workshop professionale, che permette di portare a casa già dal pomeriggio stesso degli ottimi scatti di cui essere orgogliosi e soddisfatti.

Insieme ai partecipanti, con una modella glamour, vedremo, studieremo e giocheremo con i seguenti argomenti:
– Schemi di luce ad alta luminosità e alto contrasto, ecc..
– Retroilluminazione: controluce/counterlight, rim-light, silhouette, high-key, bagno di luce, flare, undercarriage, ecc
– illuminotecnica, qualità della luce e gestione dei fasci luminosi,
– Materiali traslucenti ed opalini e come realizzare un lightwall con pochi materiali.

Ecco la presentazione e due link per scaricare il programma, e un capitolo di prova (gratis) del libro Lightwall™:
http://ge.tt/5it4ZS12

Qui in questo album ci sono alcuni esempi di foto che realizzeremo inseme con la modella nel corso del workshop: http://urly.it/2vkl

ORARI:

09:30    Accoglienza, registrazione partecipanti. Distribuzione del materiale didattico. Consegna ai partecipanti dell'e-Book Lightwall™.
10:00    Presentazione del ws odierno, scopi e obiettivi. Presentazione dell'e-Book Lightwall,
10:30    Lezione di illuminotecnica base e schemi di luce con retroilluminazione estrema. Le qualità della luce e le caratteristiche utili a dominarne il risultato.
11:00    I materiali traslucenti ed opalini, le differenze nell'opacità, nel punto di bianco e nella diffusione luminosa laterale. Come realizzare un lightwall in casa, dove acquistare i materiali, dove acquistarlo. 
11:30    realizzazione schema di luce controluce semplice con rim-light (bordi luminosi). Uso delle torcie flash da studio: trigger/receiver, master/slave, schemi luce, eccetera.
13:00   Pausa pranzo libera
14:00   Ripresa sessioni di scatto: realizzazione schemi di luce ad alto contrasto: silhouette, sagoma nera, ecc
15:30    Analisi di gruppo dello scattato, punti di forza e di miglioramento, consigli di composizione e disposizione dei soggetti nell'immagine, indicazioni di postproduzione, selezione e scelta delle immagini migliori di ogni partecipante.
16:30    realizzazione schemi di luce più complessi: “high-key” e “bagno di luce”, uso e ricerca del flare.
18:00    Analisi di gruppo dello scattato, punti di forza e di miglioramento, consigli di composizione e disposizione dei soggetti nell'immagine, indicazioni di postproduzione, selezione e scelta delle immagini migliori di ogni partecipante.
18:30    Rilascio liberatorie e scambio contatti.

PERCHE’ PARTECIPARE ?

* Per comprendere le basi dell'illuminotecnica e degli schemi di luce:
Quali sono le diverse qualità della luce e perchè alcuni dei maggiori fotografi mondiali sono in disaccordo sulle stesse? Quali sono le caratteristiche della luce utili in studio? Cosa utilizzare per variarle e dominarne il risultato? Che differenza c'è tra una hair-light e una rim-light? Come si realizza uno schema di luce undercarriage diffuso? Se pensi che la gestione della luce sia importante in fotografia e se pensi di avere qualcosa da imparare nell'illuminotecnica, allora ti sarà mooolto utile partecipare! Partecipare è utile per imparare a gestire e 'giocare' con gli schemi di luce in studio, scoprendo come, in pochi metri quadri, puoi ottenere svariati schemi di luce, diversissimi tra loro, solo con pochi spostamenti di pannelli e luci. Impari a scattare con i flash da studio con schemi di luce counterlight, silhouette e bagno di luce ed un sacco di altre cose davvero 'sfiziose'. Partecipare è utile per studiare insieme a noi alcuni segreti degli schemi di luce ad alta luminosità: controluce, rim-light (bordi lucenti), silhouette, bagno di luce, high-key, undercarriage, eccetera...
* Per fare esperienza e consolidare le tue capacità:
a questo tipo di workshop, tematici, organizzati, produttivi e con modelle professioniste esperte, fai molta esperienza. Nel corso della giornata correggiamo inquadratura ed esposizione di ognuno, e miglioriamo inquadratura ed esposizione di ognuno. Passerai otto ore di lavoro insieme a noi, in studio, con una modella professionista preparata e un fotografo che ha dedicato ore di studio, ed un libro, a questa ricerca. Questi workshop sono studiati per rendere tutti i partecipanti più sicuri delle proprie capacità di scatto, dando più conoscenze e nozioni pratiche utilizzabili sin da subito. Per un'intera giornata, otto ore, faremo esercizi per migliorare le capacità di tutti i partecipanti in ognuno degli otto punti della sequenza fotografica:
1) la tua visione e pre-visualizzazione
2) l'occhio dell'inquadratura 
3) lo schema di luce adatto
4) la direzione delle pose della modella
5) la regolazione della fotocamera
6) il tempismo dello scatto nei momenti top di posa
7) la selezione degli scatti più belli
8) il miglioramento e l'enfatizzazione degli scatti più belli.
* Per il risultato fotografico che porterai a casa: 
studieremo insieme come realizzare foto ammirevoli. Porteremo a casa dei bei scatti di luce, che saranno apprezzati e ammirati dagli altri e realizzeremo fotografie che potrete utilizzare per dimostrare le vostre capacità. Realizzerai scatti di cui andare orgoglioso.  Il Workshop LIGHTWALL™ include oltre due sessioni di analisi di gruppo dello scattato in cui faremo il "picking" delle foto migliori di ogni partecipante, sottolineeremo i punti di forza dei diversi scatti e dell'occhio di ognuno, scambieremo reciprocamente consigli di composizione e taglio fra tutti e vedremo la disposizione del soggetto nell'immagine e le diverse angolazioni, così che ognuno saprà già quali sono i suoi scatti migliori, ammirati dagli altri partecipanti, e saprà come migliorarli, dedicheremo del tempo infatti anche alle indicazioni di postproduzione per enfatizzare e sottolineare l'effetto luminoso desiderato.
La promessa del workshop LIGHTWALL™ è "Miglioriamo il nostro portfolio fotografico insieme..." ed è pertanto duplice: 
1) le foto che sai fare alla fine del workshop sono migliori di quelle che sapevi fare prima...
2) almeno una foto tra quelle che porti a casa dal workshop deve essere più bella di quelle che facevi prima...

DATE E DETTAGLI LOGISTICI:

PADOVA – 2 NUOVE DATE Domenica 15/3 e Domenica 29/3 con la stupenda Stelladiplastica Nikita Nervitesi modella di nudo ed anche ballerina, con esperienza internazionale.
Workshop ristretto, riservato a SOLO 8 (otto) partecipanti
Genere: Nudo Artistico

Inoltre, partecipando riceverai gratis:

una copia completa dell’e-Book Lightwall™, sugli schemi di luce in studio, e sugli schemi di luce ad alta luminosità,
– Attestato di Partecipazione nominativo, controfirmato dal docente!
– Oltre a buoni sconto di oltre 200€ di  valore totale!
– Buoni sconto Capture One
® di valore fino a 29,90$ = 24,00€ in omaggio,
– Buoni sconto Alberto PhStill
© di valore fino a 200€ in omaggio per qualsiasi altro corso o workshop.

Leave a comment