Workshop di inquadratura e composizione fotografica ICF a Venezia
Sabato notte 01.08.15: corso di fotografia notturna E workshop di inquadratura e composizione fotografica a Venezia… 2 docenti, 6 lezioni, 8 ore… tutto in una notte… con Matteo Chinellato e Alberto Still
Un evento atteso e cercato da tempo!
Alberto Still in collaborazione con il collega fotografo professionista, Matteo Chinellato, organizza il Workshop di inquadratura e composizione fotografica ICF, nonchè corso di fotografia notturna.
Infatti è stato pensato come un corso formativo, pratico, di 1 notte, che permette da subito di mettere in pratica ciò che imparate, lezione dopo lezione, e di acquisire immediatamente le immagini più belle di ogni angolo di Venezia.
Condivideremo con voi trucchi, consigli e tecniche rapide, efficaci, che possano portare un “plus” ai vostri scatti.
Questo corso prende in esame e spiega dettagliamente e chiaramente, sul campo, tutti i trucchi di inquadratura e scatto, sopratutto quelli più adatti alla fotografia notturna ed a una location meravigliosa come Venezia!
Fotograferemo, studieremo, proveremo e ci miglioreremo, in giro per le calli della città di Venezia in una nottata di fotografia mozzafiato!!
Un percorso fotografico già testato e già “rodato”, che prevede ovviamente sufficenti pause caffè e cioccolata per tutti, fotograferemo per oltre tre ore riportando a casa ognuno centinaia di fotografie straordinarie..
Insieme ai docenti di fotografia, vedremo, analizzeremo, studieremo, impareremo e giocheremo con i seguenti argomenti base, pilastri della fotografia:
(1) Lezione sulla fotografia notturna urbana,
– impostazioni di esposizione, flash a slitta, ttl, messa a fuoco al buio.
– PRATICA: Prove individuali di illuminazione e scatto, test luci e impostazioni notturne.
(2) Come l’essere umano vede e percepisce il mondo che lo circonda: neuro-biologia dell’apparato visivo e teoria evolutiva,
– Strumenti più utili a nostra disposizione: ripetizioni, linee di forza centrali, terzi, aurea, ecc…
– PRATICA insieme: Fotosafari di caccia all’inquadratura: sei Cacciatore o Cecchino ?
(3) Errori più comuni e misfatti più eclatanti,
– Composizione per fotografie di soggetti umani: messa a fuoco, piedi, occhio, particolari, ecc…
– PRATICA insieme: fotografare soggetti e ritratti,
(4) “Babbo non vuole, mamma nemmeno”, il segreto più nascosto dai professionisti e che nessun’altro ti dirà,
– PRATICA insieme: ottenere inquadrature e composizioni nuove, e fotografare da diverse angolazioni,
(5) “Non è facile, ma non è impossibile”: come oltrepassare gli ostacoli delle peggiori condizioni di inquadratura,
– PRATICA insieme: test di scatto in condizioni di inquadratura estrema,
(6) Chi comanda? Dominare l’inquadratura!
– la tua visione e pre-visualizzazione e l’occhio dell’inquadratura
– utilizzare lo schiacciamento dei piani col cambio della lunghezza focale (17/200mm),
– enfatizzare il focus sul soggetto, cambiando apertura di diaframma e profondità di campo,
– PRATICA insieme: sfruttare a vantaggio delle proprie composizioni, le tecniche avanzate,
(7) Ancora segreti dai professionisti,
– contrasto, fuori posto, macro, gestalt,
– distruggere le regole della composizione “tools, not rules, fools”,
– PRATICA insieme: scattiamo inquadrature creative e realizziamo composizioni originali!
(8) Ed ora si esagera! Come assemblare insieme tutte le tecniche provate in questo corso?
– PRATICA insieme: test di prova per esercitare tutti gli strumenti!
(9) Analisi di gruppo dello scattato,
– individuazione dei punti di forza e di miglioramento,
– condivisione di consigli di composizione e disposizione dei soggetti nell’immagine,
– indicazioni personali di postproduzione, selezione e scelta delle immagini migliori di ogni partecipante.
(10) Fotoritocco e Postproduzione:
– Utilizzo del Crop: ritagliare e raddrizzare l’immagine con esempi di foto grandi “croppate”,
– STUPIRE: come rendere uno scatto stupendo,
– Il rumore digitale e la grana: Riduzione del Rumore efficace,
– Pulire la scena e rimuovere gli elementi di disturbo,
– Le correzioni locali (spot removal, clone, utilizzo del pennello correttivo).
Durante il corso verranno effettuati esercizi direttamente sul campo e verrete accompagnati dai docenti nell’ottenere il meglio dalle vostre inquadrature!!
PERCHE’ PARTECIPARE:
* Per fare esperienza e consolidare le tue capacità:
A questo tipo di workshop, tematici, organizzati, produttivi e con due docenti, fai molta esperienza.
Nel corso dello svolgimento correggiamo inquadratura ed esposizione di tutti, e miglioriamo inquadratura ed esposizione di ognuno.
Passerai diverse ore sul campo insieme a noi, in una location INCREDIBILE, con due fotografi professionisti che han dedicato ore di studio, e di preparazione per questi eventi.
Questi workshop sono studiati per rendere tutti i partecipanti più sicuri delle proprie capacità di scatto, dando più conoscenze e nozioni pratiche utilizzabili sin da subito.
Per un’intera notte, e tante ore, faremo esercizi per migliorare le capacità di tutti i partecipanti in ognuno degli otto punti della sequenza fotografica:
1) la tua visione e pre-visualizzazione
2) l’occhio dell’inquadratura
3) lo schema di luce adatto,
4) la direzione del soggetto e delle pose,
5) la regolazione della fotocamera,
6) il tempismo dello scatto nei momenti top,
7) la selezione degli scatti più belli,
8) il miglioramento e l’enfatizzazione degli scatti più belli.
Studieremo insieme come realizzare l’elaborazione per rendere le foto ammirevoli, dedicheremo del tempo infatti anche alle indicazioni di postproduzione per enfatizzare e sottolineare l’effetto luminoso desiderato.
* Per il risultato fotografico che porterai a casa:
In una location incredibile con due docenti che davvero seguono i propri allievi, potrai realizzare foto ammirevoli che altrimenti sarebbero impossibili.
Porteremo a casa dei bei scatti, che saranno apprezzati e ammirati dagli altri e realizzeremo fotografie che potrete utilizzare per dimostrare le vostre capacità.
Realizzerai scatti di cui andare orgoglioso!
A tutti…sia al fotografo amatoriale che al fotografo professionista.
A tutti coloro che vogliono perfezionare le proprie immagini, l’inquadratura, la composizione dei soggetti e il ritaglio, oltre alle tecniche necessarie alla fotografia notturna.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare ad utilizzare e sfruttare al meglio i propri obiettivi fotografici!
Tutti coloro che si occupano di digital imaging, a partire da Fotografi, Grafici, Fotoritoccatori, Stampatori, Fotoamatori, Tipografi, Architetti,
Medici e Designer.
Ma sopratutto, il workshop ICF Inquadratura e Composizione Fotografica è un pilastro essenziale del bagaglio formativo di tutti i fotoamatori e fotografi!!
DATE E DETTAGLI LOGISTICI:
VENEZIA – Sabato 1/8 corso di 1 notte presso il centro storico di Venezia.
ORARI:
21:00 Accoglienza, registrazione partecipanti. Distribuzione del materiale didattico.
21:30 Presentazione del ws odierno, scopi e obiettivi. Argomenti del corso.
22:00 Lezione sulla fotografia notturna urbana, come muoversi in squadra, impostazioni di esposizione, flash a slitta, ttl, messa a fuoco al buio.
22:30 Prove individuali di illuminazione e scatto, test luci e impostazioni notturne.
23:00 Lezioni sull’inquadratura: Come l’essere umano vede e percepisce il mondo che lo circonda,
23:30 sessioni di scatto su tutti gli argomenti del corso. Il percorso è già “rodato” e prevede ovviamente sufficenti pause caffè e cioccolata per tutti. Fotograferemo per tante tante ore, riportando a casa, centinaia di straordinarie fotografie ognuno,
03:30 Analisi di gruppo dello scattato, punti di forza e di miglioramento, consigli di composizione e disposizione dei soggetti nell’immagine, indicazioni di postproduzione, selezione e scelta delle immagini migliori di ogni partecipante.
04:30 Rilascio feedback sul corso, indirizzi formativi di riferimento, eventuali liberatorie e scambio contatti.
05:00 Colazione di gruppo in compagnia! A seguire buon rientro e buona notte a tutti!
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
(invece di € 150 per prenotazioni “late” dal 21/7/2015)
– Sconto 10% per iscrizioni di 2 o più persone,
– Sconto 5% per precedenti clienti Alberto PhStill©.
Ebbene Sì, hai letto bene, per la prima volta a Venezia, grazie agli accordi tra i docenti, solo per la prima data di lancio, questo corso viene offerto ad un valore che è praticamente la metà del prezzo che viene praticato nelle altre regioni!
8 ore, 2 docenti, Tantissimi argomenti, Tante prove, tutto per Solo 89€ per partecipante per tutto il corso!!!!
Inoltre, partecipando riceverai gratis:
– Attestato di Partecipazione nominativo, controfirmato dal docente!
– Oltre a buoni sconto di oltre 200€ di valore totale!
– Buoni sconto Capture One® di valore fino a 29,90$ = 24,00€ in omaggio,
– Buoni sconto Alberto PhStill© di valore fino a 200€ in omaggio per qualsiasi altro corso o workshop.
Per prenotarti il tuo posto, iscriverti e confermare la tua presenza invia subito la tua prenotazione con un acconto di 50€.
Invia il pagamento tramite:
– PayPal a:
info@albertophstill.com
con causale “ICF” e la data scelta,
– Oppure via Bonifico, a:
IBAN IT14T0350062430000000031754
IT 14 T 03500 624300 0000 0031754
Intestato a: “Larosi Ivan”,
con causale “ICF” e la data scelta.
Preghiamo avvisare subito dell’invio del pagamento, in copia a info@albertophstill.com per darti subito conferma della ricezione e della prenotazione. Il saldo andrà in seguito versato al momento dell’accredito, all’inizio dell’evento.