Lo studio video-fotografico Alberto Still organizza un Concorso di Fotografia nazionale aperto a tutti, finalizzato alla riscoperta del benessere delle attività sportive sane e delle fonti originarie di vita e di insediamento delle città.
DOMENICA 27/9/15
TRE TEMI: 1) Ambiente 2) Sport 3) VIDEO !
P R E M I per oltre 3.000€ !
Esposizione foto e video vincenti
con Mostra di TRE MESI al FAI Fondo Ambiente Italiano!
Partecipazione gratuita per minori di 18 anni!
Il Concorso di Video e Fotografia PADOVA IN VOGA è stato pensato come un concorso per tutti: dal nuovo possessore di una macchinetta fotografica compatta, al fotografo amatoriale e professionista.
V I D E O T R A I L E R
Guarda e condividi il Trailer del Concorso #FotoPadovaIinVoga
P R E M I per oltre 3.000€ !
1° PREMIO ASSOLUTO tra tutti i temi: Un sistema Spider Holster con cintura e gancio in acciaio per “appendere” in tutta sicurezza la vostra macchina digitale (155€), Buono eventi, corsi, modelsharing Alberto Still (200€/20%), Un anno di iscrizione FAI Fondo Ambiente Italiano (39€), Buono Rafting centro sport fluviali Onda Selvaggia (33€), Attestato di premiazione stampato con certificazione della vincita,
1° PREMIO per ogni tema (AAP, BP, Video): Monopiede professionale Kingjoy in alluminio 167/60cm con stabilizzatore, Buono eventi, corsi, modelsharing Alberto Still, (200€/20%), Buono Rafting centro sport fluviali Onda Selvaggia (33€), Mostra opera per tre mesi presso FAI fondoambienteitaliano, Consegna dell’opera selezionata esposta stampata, Attestato di premiazione stampato con certificazione della vincita.
2° PREMIO per ogni tema (AAP, BP, Video): Buono eventi, corsi, modelsharing Alberto Still (200€/20%), Buono Rafting centro sport fluviali Onda Selvaggia (33€), Mostra opera per tre mesi presso FAI fondoambienteitaliano, Consegna dell’opera selezionata esposta stampata, Attestato di premiazione stampato con certificazione della vincita.
3° PREMIO per ogni tema (AAP, BP, Video): Buono eventi, corsi, modelsharing Alberto Still (200€/20%), Buono Rafting centro sport fluviali Onda Selvaggia (33€), Mostra opera per tre mesi presso FAI fondoambienteitaliano, Consegna dell’opera selezionata esposta stampata, Attestato di premiazione stampato con certificazione della vincita.
SEGNALATI: Mostra opera per tre mesi presso FAI fondoambienteitaliano delegazione di Padova, Buono sconto per stampe di qualsiasi formato e su qualsiasi materiale (10€), Consegna dell’opera selezionata esposta stampata, Attestato di premiazione stampato con certificazione della segnalazione.
AMMESSI: Altre opere considerate meritevoli di esser selezionate saranno mostrate in video-proiezione nella serata di inaugurazione mostra e premiazione Concorso.
Oltre a quant’altro verrà messo ulteriormente a disposizione degli organizzatori dopo la diffusione della presente.
RITIRI: i premi potranno essere ritirati di persona, o da un delegato, la sera di premiazione e inaugurazione. In alternativa potranno essere inviati agli aventi diritto su richiesta scritta o via email, con spese di spedizione a loro carico. Le opere fotografiche stampate ed esposte saranno consegnate al termine della mostra dal 21/2/16.
Puoi anche scaricare da qui la presentazione completa del concorso: Concorso Fotografico PadovainVoga by Alberto Still 27092015 v19092015c con tutti i dettagli !
I TRE TEMI
Antico Ambiente Padovano (AAP)
(acqua fonte di vita della città, i corsi d’acqua hanno generato gli insediamenti dei primi abitanti e da questi si possono ammirare le mura antiche, gli scorci e gli angoli nascosti che nella vita cittadina moderna non si notano)
Benessere Sportivo (BP)
(sport è vita, la voga è una attività sana e pulita, con cui si migliora e si mantiene giovane il proprio fisico con piacevoli sensazioni di benessere e serenità)
Video (V)
(un video è una affascinante sequenza di 25 fotografie al secondo, capace di ritrarre un flusso di istantanee il cui montaggio permette di aggiungere significati straordinari alle inquadrature e di includere informazioni e particolari del contesto che altrimenti si perderebbero)
G I U R I A
professionisti straordinari compongono una giuria di altissimo livello qualitativo, in ordine alfabetico:
Alberto Andrian (architetto, fotografo, del.ambiente FAI)
Paolo Coltro (firma storica del giornalismo di Padova)
Mario Dal Molin (fotografo, presidente Fotoclub Padova)
Marco Fogarolo (architetto di spazi espositivi, fotografo)
Gianpaolo Prando (pres.Fotoclub Dolo, delegato FIAF Ve)
Fabrizio Russo (organizzatore Padova in Voga e autore)
Alberto Still (American Photo Artist, trainer foto digitale)
C A L E N D A R I O
Domenica 27/9/15: Accrediti, Riprese scatti e inquadrature.
Il concorso fotografico segue da terra la manifestazione Padova in Voga, il cui programma e itinerario è scaricabile da qui: OP_Padova in Voga_2015_HQ.
h. 09:00 Accoglienza, registrazione partecipanti. Distribuzione dei Badge di accredito, delle cartine del percorso delle Canoe per poterle seguire, e del materiale informativo, presso il punto di partenza e arrivo alle Chiuse di Voltabarozzo. Presentazione scopi e temi.
h. 10:00 Partenza delle Canoe e Kayak
h. 11:30 Sosta ristoro in Riviera Paleocapa
h. 13:30 Premiazioni dei vogatori presso Parco Fistomba
h. 15:00 Fine premiazioni e continuazione delle Canoe per il completamento del giro di voga.
h. 16:30 Rilascio informative, scambio contatti, assistenza ai partecipanti al concorso fotografico, al punto di partenza/arrivo: Chiuse Voltabarozzo.
10/10/15: Termine invio opere
da recapitare via email a: fotopadovainvoga@gmail.com
30/10/15: Riunione della Giuria
termine per la riunione giuria e determinazione classifica
10/11/15: Pubblicazione risultati
sulla pagina www.facebook.com/padovainvoga e su questo sito
24/11/15: Premiazione
Premiazione e inaugurazione mostra presso F.A.I. Fondo Ambiente Italiano, delegazione di Padova, con allestimento a cura di Fogarolo Allestimenti e stampa a cura di RCE Foto. La mostra dura per tre mesi:
da martedì 24/11/15 h. 18:30 al 21/2/2016 con orario: martedì, giovedì, sabato pomeriggio, h. 15:00 / 18:00.
PREMIAZIONE E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
MARTEDI’ 24/11
Scopri tutti i vincitori ed i premi pubblicati in questo articolo.
Scarica il comunicato stampa in formato pdf da questo link.
I VINCITORI 2015
Ed ecco svelati i nomi dei vincitori premiati dell’edizione 2015!
AMMESSI: Luigi Pasqualin (Foto + Slideshow)
SEGNALATI: Finco Daniele, Mezzalana Davide, Ionescu Florenta Iuliana, Schirato Gianpietro, Bilato Marino, Chino Mauro, Santi Rossano, Casali Stefano.
3° PREMIO per i due posti nei temi fotografici:
Davide Mezzalana, Florenta Iuliana Ionescu.
2° PREMIO per i due posti nei temi fotografici:
Mauro Chino, Florenta Iuliana Ionescu.
2° PREMIO per tema Video:
Marino Bilato.
1° PREMIO per i due posti nei temi fotografici:
Daniele Finco, Davide Mezzalana.
1° PREMIO per tema Video:
Francesca Boscarato.
1° PREMIO ASSOLUTO tra tutti i temi:
DAVIDE MEZZALANA.
Dato che nessuna delle opere relative al tema “video” ha meritato il terzo posto, la giuria ha ritenuto di non conferire tale premio a nessuno dei partecipanti.
LOCATION
i gruppi di canoisti, di fotografi e videomaker si incontrano in corrispondenza del Locale #MEK0NG09 (un-nome-un-programma) all’incrocio tra Via Giovanni Canestrini e il Lungargine Terranegra (coordinate GPS N45°23.142′ E011°54.276′) presso le Chiuse di Voltabarozzo (all’inizio appunto del Parco Lungargine Terranegra).
Come arrivare:
uscita tangenziale 12 via Piovese (direzione centro). Proseguire in via Piovese ed appena superato il ponte sul canale scaricatore, girare a destra sul lungargine Terranegra; proseguire per poche centinaia di metri fino alla chiusa/conca di Voltabarozzo dove troverete il Parco del Lungargine Terranegra e il ritrovo per la partenza al Chiosco Mekong09.
Scarica subito la mappa del percorso:
Come ulteriore aiuto, all’accredito riceverai anche copia della mappa del percorso delle canoe partecipanti, a cui faremo le foto, il giorno stesso, domenica 27/9! Vincere è facile: ricorda che anche semplicemente la scelta del soggetto, oppure il cogliere l’attimo in cui succede qualcosa, potrebbero farti vincere un premio!
COSA INVIARE
I concorrenti dovranno inviare le opere realizzate con gli scatti e inquadrature della manifestazione Padova in Voga del 27/9/2015, a mezzo e-mail o servizio di trasferimento files a:
fotopadovainvoga@gmail.com
Si potranno invare: un massimo di 5 (cinque) immagini digitali in formato *.jpeg, con dimensioni di minimo 21x30cm a 240dpi (1984x2834pixel = 5,6Mp), massimo 50x70cm a 300dpi (6141x8503pixel = 52Mp), ingombro di memoria massimo 100Mb,
e/o un massimo di 1 (un) video digitale a colori in formato *.mp4 o *.vlc, minimo 768x1024px e 10” di durata, e massimo 1080x1920px e 30” di durata (compresi titoli), ingombro max 300Mb.
Il nome di ciascun file dovrà esser composto dal nome dell’autore seguito dal numero progressivo (nomecognomenumero). Esempio, se Mario Rossi invierà due foto, i relativi files dovranno chiamarsi: mariorossi1.jpg. mariorossi2.jpg.
Unitamente ai detti files dovrà esser inviata:
- – copia del documento d’identità,
- – copia della ricevuta di pagamento (esclusi i minori di 18anni che sono partecipanti gratuiti),
- – e la scansione o fotografia della Scheda di Partecipazione compilata in ogni sua parte e firmata, scaricabile da qui: Scheda partecipazione Concorso Fotografico PadovainVoga by Alberto Still 27092015 v19092015c
ISCRIVITI SUBITO
Le opere video-fotografiche selezionate saranno esposte in una Mostra per tre mesi a cura del FAI
Fondo Ambiente Italiano, delegazione di Padova, ed i posti sono limitati!
Compila la scheda di partecipazione (scaricabile qui ) e portala domenica 27/9/15 all’accredito con copia del pagamento della quota d’iscrizione.
la partecipazione è gratuita per i concorrenti di età inferiore a 18 anni alla data del 27/9/2015
e soggetta al pagamento di un contributo di iscrizione di solo 10€ (dieci Euro) per i concorrenti di età superiore.
La quota d’iscrizione può essere pagata tramite:
– A) Bonifico, su IBAN IT14T0350062430000000031754
IT 14 T 03500 624300 0000 0031754, intestato a: “Larosi Ivan”, con causale “PIV”,
– B) PayPal, con un pagamento a: info@albertophstill.com con causale “PIV”,
– C) direttamente all’accredito il giorno 27/9/15 h. 9:00, presso Chiuse di Voltabarozzo
I N F O
leggi anche gli articoli nella rassegna stampa dell’evento:
Puoi anche scaricare da qui la presentazione completa del concorso: Concorso Fotografico PadovainVoga by Alberto Still 27092015 v19092015c con tutti i dettagli !
Per ulteriori informazioni, accrediti ed iscrizioni: fotopadovainvoga@gmail.com
SPONSOR
il concorso fotografico Padova in Voga non sarebbe stato possibile senza il prezioso e qualificato aiuto dei nostri straordinari sponsor:
Alberto Still studio video-fotografico, membro American Photo Artist
FAI Fondo Ambiente Italiano, delegazione Padova, difesa tesori italiani.
Ra.Ma. Idea, distributore e negozio on-line di accessori foto e video.
RCE Foto, catena di negozi di attrezzatura fotografica,
Calypso Adventure, organizzazione Padova in Voga.
Onda Selvaggia, centro sport fluviali, specializzato in Rafting.
Runa Editrice, editore del libro ‘Diario di un Canoista’.
Fogarolo Allestimenti, allestimento spazi espositivi, fiere, eventi e congressi.
RCE Mandria, negozio di attrezzatura fotografica e stampe fotografiche
ISCRIVITI SUBITO
Compila la scheda di partecipazione (scaricabile qui ) e portala domenica 27/9/15 all’accredito con copia del pagamento della quota d’iscrizione.
la partecipazione è gratuita per i concorrenti di età inferiore a 18 anni alla data del 27/9/2015
e soggetta al pagamento di un contributo di iscrizione di solo 10€ (dieci Euro) per i concorrenti di età superiore.
La quota d’iscrizione può essere pagata tramite:
– A) Bonifico, su IBAN IT14T0350062430000000031754
IT 14 T 03500 624300 0000 0031754, intestato a: “Larosi Ivan”, con causale “PIV”,
– B) PayPal, con un pagamento a: info@albertophstill.com con causale “PIV”,
– C) direttamente all’accredito il giorno 27/9/15 h. 9:00, presso Chiuse di Voltabarozzo
Per ulteriori informazioni, accrediti ed iscrizioni: fotopadovainvoga@gmail.com
2 comments