Alberto Still presenta la mostra fotografica “Contrasto E Contraddizione”

Alberto Still Mostra Fotografica Contrasto Contraddizione fotografo studio fotografico fotografia professionale servizi fotografici fotografo freelance foto professionali fotografo professionista fotoritocco corso photoshop padova

Alberto Still presenta la mostra fotografica “Contrasto E Contraddizione”.

Con immagini esclusive scattate all’interno di un famoso centro di accoglienza occupato, la mostra preannuncia emozioni forti per le scene uniche che lo caratterizzano. Storie vere, affrontate e documentate in questi pannelli stampati dal fotografo professionista e regista Padovano con esperienza internazionale Alberto Still.
Il racconto rivela i contrasti, le contraddizioni e gli sforzi di chi è stato “parcheggiato”, costretto a vivere in un centro di accoglienza senza acqua corrente e senza riscaldamento.

Alberto Still Mostra Fotografica Contrasto Contraddizione fotografo studio fotografico fotografia professionale servizi fotografici fotografo freelance foto professionali fotografo professionista fotoritocco corso photoshop padova

Ne risulta una mappatura di sforzi, vissuti e luoghi abbandonati all’incuria e affidati agli sforzi volontari e di speranza, dei singoli individui.

Immagini non celebrative che offrono riflessioni e confronti tra le contraddizioni di una casa occupata, infangata in uno stato insalubre e disumano, a pochi metri da alberghi di lusso e da quartieri fieristici.
Riflessioni che vanno a insistere sugli sforzi necessari per integrarsi, al di là della ricerca di immagini di impatto giornalistico e al di là della retorica politica, di qualsiasi parte.
Alberto Still è entrato all’interno del centro d’accoglienza, girando immagini di un microcosmo scioccante al paragone dei proclami politici in Europa e nel mondo.

Immagini esclusive delle contraddizioni dell’attuale sistema di “accoglienza” riprese dal fotografo professionista Padovano.

Il regista è l’unico fotografo professionista dei media che è riuscito a entrare, con l’approvazione degli ospiti rifugiati, e scattare e filmare all’interno della casa occupata.
Un racconto pertanto tragicamente prezioso, oltre che contrastato, che raccoglie le uniche immagini mai girate in un centro di accoglienza occupato (per la precisione, nella città di Padova), prima dello sgombero.
Le foto testimoniano meticolosamente esterni e interni di questi edifici e le diversità degli stili di vita dei rifugiati, in violenta contraddizione col destino opposto dei colossi economici che li circondano a pochi metri.
Da un lato del marciapiede, grattaceli e immobili di pregio, perfettamente tenuti e funzionati, che ospitano alberghi di lusso, fiere, cliniche di chirurgia estetica e redazioni. Dall’altro lato del marciapiede, un edificio abbandonato e in completa rovina.
Merito di questo documento visivo è anche l’avere fermato nelle immagini, prima dell’oblio, la storia e le vite in un luogo che ha segnato l’esistenza di persone in fuga dalla disperazione.

  • Curatore: Roberto ‘Mec’ Callegari.
  • Introduzione del Professor Alberto Danieli, preside del Liceo e istituto d’Arte “Duca D’Aosta” [DUdA].
  • Riprese e montaggio video: Max Paccagnella.

Autore, il Fotografo professionista con esperienza internazionale Alberto Still©, fotografo italiano professionista con oltre 25 anni di esperienza nel mondo della comunicazione visiva internazionale e membro italiano dell’associazione di fotografi internazionali American Photography Artists®, nonchè autore pubblicato con il manuale pratico “Fotoritocco Passo Passo”, curato in italia da Runa Editrice.

Leave a comment