Documentari fotografia: pochi e lacunosi o belli e da vedere ?
Se escludiamo la recente produzione del canale Sky Arte, che ha prodotto molti video servizi su fotografi e la fotografia, non sono molti i documentari sulla fotografia.
Il fatto che in oltre un secolo di storia di quest’arte, siano stati prodotti meno di una ventina di documentari sulla fotografia, di cui solo 4-5 come monografie su un singolo artista, è di per sè espressione eloquente di quanto poco interesse sia stato dato a quest’arte.
La scarna lista dei pochi autori analizzati poi, se non prettamente arbitraria e autoreferenziale (per il pubblico americano), è perlomeno lacunosa: limitarsi ad Adams, Avedon, Leibovitz e Newton è fare un grave torno a tutti i grandissimi altri nomi delle scuole di fotografia inglese, russa, scandinava e italiana.
Ecco una breve lista in ordine di uscita:
- Helmut Newton, Frames from the Edge (1989)
- W. Eugene Smith, Photography Made Difficult (1989)
- Annie Leibovitz (1993),
- National Geographic’s, The Photographers (1994)
- Richard Avedon, Darkness and Light (1996),
- The Adventure of Photography: 150 Years of the Photographic Image (1998), Includes 1700 pictures and 300 artists: Ansel Adams, Brassai, Lewis Carroll, Robert Doisneau, George Eastman-Kodak, Max Ernst, Roger Fenton, Eadweard Muybridge, Helmut Newton, Nicephore Niepce, Man Ray, Edward J. Steichen, Alfred Stieglitz, Andy Warhol…
- Alfred Stieglitz, The Eloquent Eye (2001)
- War Photographer (2001), Director: Christian Frei, Documentary about war photographer James Nachtwey, 2002 Oscar nomination,
- Ansel Adams, A Documentary Film (2002)
- Alfred Eisenstaedt, Photographer (2003),
- American Photography – a century of images (2003) by Leonard Nimoy,
- Photography: As Told by Life Magazine Photographers (2003), una retrospettiva per la tv, con la collezione delle riviste Life dell’attore David Hoffman
- Contacts, Vol. 1, The Great Tradition of Photojournalism (2005),
- Contacts, Vol. 2, The Renewal of Contemporary Photography (2005),
- Contacts, Vol. 3, Conceptual Photography (2005),
- History – Modern Marvels Captured Light: The Invention of Still Photography (2008)
- Photo: a history from behind the lens (2013),
Tra questi, degni di nota sono due titoli in particolare: “War Photographer” del 2001, documentario sul fotoreporter James Nachtwey, che perlomeno è ottenuto una nomination all’Oscar, e “The Adventure of Photography”, che include oltre 1700 immagini di 300 artisti e per questo è sia un documentario di fotografia ad ampio spettro, sia tuttavia si riduce a poter essere solo una breve compilation, forse più adatta ad una nota enciclopedica che all’approfondimento richiesto in un documentario.
Staremo quindi a guardare il mercato dei documentari, per vedere se nei prossimi anni, qualche altro titolo interessante verrà prodotto.
Buona visione!
Alberto Still
Scopri di più sulla nostra Produzione di Documentari e Video Aziendali a Padova Milano Roma Venezia Londra Budapest!
Contattaci per ogni informazione o curiosità. Chiama o scrivici direttamente e troveremo la soluzione migliore alle tue specifiche esigenze:
info@albertophstill.com