Documentari in tv ? Se ne vedono abbastanza di documentari in tv ?
Credo che il fine ultimo dei documentari sia proprio la TV. Certo, possiamo vederli in blu ray, gratis su youtube, online in streaming, al cinema e sul telefonino. Ma lo scopo di un documentario non dovrebbe essere la divulgazione della conoscenza e della realtà ?
Se se vogliamo diffondere la conoscenza e la realtà, non è giusto farlo al più ampio numero di persone possibile? E quale strumento e canale, tuttora raggiunge il più ampio numero di persone possibile?
Ancora e sempre la TV.
Purtroppo però i canali dediti alla programmazione di Documentari in TV sono tuttora limitati: Qualche serata sui canali tematici Rai, History Channel, National Geographic, Sky Arte e pochi altri.
Proprio per questo motivo, ad esempio, nel mio documentario “Non è una politica per vecchi” abbiamo previsto un ulteriore (e per noi dispendioso, sopratutto in termini di energie e di tempo) canale di divulgazione:
La programmazione nelle scuole.
Già pensato per essere presentato al centro di fisica teorica di Trieste, il documentario #NE1PXV è disponibile infatti per tutte le scuole che vorranno richiederlo per una proiezione, anche aventualmente guidata, spiegata e accompagnata da un responsabile della troupe.
Ma di questo ne parleremo appena sarà finito il montaggio definitivo.
Nel frattempo…
Scopri di più sul documentario “Non è una politica per vecchi”!
Seguici con l’hastag #NE1PXV
Per contribuire si può andare nel sito PRODUZIONIDALBASSO.COM e fare clic sul pulsante “SOSTIENI” !
Scopri di più sulla nostra Produzione di Documentari e Video Aziendali a Padova Milano Roma Venezia Londra Budapest!
Contattaci per ogni informazione o curiosità. Chiama o scrivici direttamente e troveremo la soluzione migliore alle tue specifiche esigenze:
info@albertophstill.com